Risp. x lina-chan
data: 16/09/10
scritto da: lina-chan profilo
Mi è venuta in mente un'altra cosa, anche se non c'entra molto: dopo qualche anno che noi c'era la fumettoteca col laboratorio di cosplay, non so se la cosa sia davvero collegata... se il numero di cosplayers sia aumentato grazie a quello o se sia solo servito a fare incontrare quelli che già c'erano... cmq alcuni otaku di Rovereto (che molti dei nostri conoscono grazie alle gite comuni a Lucca) hanno organizzato la Rovereto Cosplay, ovvero una gara di cosplay con un palco, alcuni personaggi importanti e uno spazio per la creazione di semplici costumi.
E'stata una cosa semplice, non reggeva il confronto col Lucca Comics e c'erano tanti bambini venuti per un carnevale fuori programma, ma si sono visti anche cosplayers esperti e le recite sul palco non erano male.
Purtroppo, che io sappia, del Rovereto Cosplay c'è stata una sola edizione, ma considerato come siamo messi in Trentino è già stato un miracolo.
Cmq credo che abbia influito la creazione della fiera di Verona, che trova molti più appassionati di Rovereto.

In ogni caso sono convinta che le fumettoteche giochino un grande ruolo nel migliorare la situazione degli otaku. Più otaku si radunano, più è probabile che vengano organizzati eventi interessanti. ^__^

Condividi su FacebookCondividi per Email
Salva nei Preferiti

  » Se il messaggio non rispetta il regolamento, clicca qui


  ISTRUZIONI