Risp. x princessfrog
data: 16/09/10
scritto da: lina-chan profilo
Fumettoteca, ce n'è una a Trento.
Una volta la frequentavo, adesso si sono trasferiti in un posto a me sfarevole e non ci sono più tornata se non per le iscrizioni alle trasferte per Lucca Comics.
Come idea è ottima, se trovi i mezzi per attuarla e gli amici con cui gestirla.

Per la fumettoteca di Trento si sono radunati un po' di otaku, che se non sbaglio si conoscevano già dalle gite alla fiera di Lucca organizzate dalla fumetteria, e si son dati da fare come volontari, chiedendo un aiuto economico al comune per soldi e spazi.
E'stata una bella trovata, si sono radunati molti otaku e altri si sono avvicinati ai manga per la prima volta, e sono state organizzate numerose iniziative come gare di disegno, proiezione di film di anime, laboratorio di cosplay (per creare il proprio costume con l'aiuto di una sarta)....
La cosa che mi è piaciuta di più, a parte leggere manga gratis e conoscere così nuovi titoli che non avrei mai comprato, è stata che con la fumettoteca si è creato uno spazio apposta per gli appassionati, un posto dove leggere manga è normale e trovi altri fan con cui discutere seriamente (perchè un conto è limitarsi a "che manga leggi?", un altro conto è intavolare una discussione su come si evolverà la storia e sulla caratterizzazione dei personaggi).

<<se si come sono?>>
La vecchia sede era organizzata in due salette: una specie di grande atrio con un tavolo per le riunioni (spesso usato dai videogiocatori coi loro laptop) e la sala con gli scaffali di manga e comics, che ospitava anche un divanetto e delle sedie, per chi voleva fermarsi a leggere.
Poi fanart appese qua e là sui muri, per rendere l'ambiente più otakoso ^_^

<<io pensavo di attaccarci anche una videoteca e un piccolo bar>>
La videoteca c'era anche da noi, nel senso che c'era un piccolo spazio coi dvd, e se non ricordo male poi hanno comprato anche un televisore.
Per il bar non so che dirti: sarebbe bello, ma mi sembra un progetto ambizioso ^^
Nella nostra fumettoteca ogni tanto arrivava uno dello staff con patatine e pasticcini per festeggiare qualche compleanno e i fortunati presenti mangiavano a scrocco ; 9 Oltre quello non sono mai andati
Non so, visto che organizzare una fumettoteca, anche piccola, richiederà dei soldi, intanto credo fareste bene a pensare alle cose davvero indispensabili.

Un consiglio: siate chiare per i prestiti. Da noi all'inizio erano molto disponibili e prestavano con fiducia, ma poi qualcuno ha fatto il furbo e i manga presi in prestito non sono più tornati.
Alla fine ci hanno rimesso quelli, che come me, hanno interrotto la lettura di un manga perchè senza quei volumi mancava la continuità della storia. -_-
Insomma capisco se uno va oltre i 15 giorni di prestito, ma quelli che tengono i manga per mesi o addirittura per sempre li prenderei a calci. Idem per chi li riporta rovinati, che paghino le multe come si fa in biblioteca. Per cui sulla base della mia esperienza di lettrice mi raccomando: siate severe! ù_ù

Ah, un altro consiglio: prima di acquistare una serie nuova chiedete se c'è qualche otaku che ce l'ha a casa e vuole disfarsene. Non si sa mai che qualcuno voglia contribuire donando o rivendendo a metà prezzo, così voi risparmiate per altri acquisti.

Bè, mi rendo conto che come consigli sono prematuri, ma visto che se ne parla ho preferito cogliere l'occasione per dire tutto quello che mi veniva in mente.
Poi se realizzate davvero questo progetto fatemi sapere com'è andata.

Ah, la fumettoteca di Trento attualmente è abbinata ad una fumetteria aperta da alcuni degli otaku che facevano parte dello staff. Credo sia stata una scelta dettata da motivi economici o problemi con gli spazi forniti dal comune, ma in ogni caso lo spazio prestiti e il punto di ritrovo sopravvivono.
Questo per dire che anche senza gli spazi prestati dal comune, una soluzione si può cmq trovare (anche se non so quante fumetterie già esistenti vi aiuterebbero in tal senso ^^)

Condividi su FacebookCondividi per Email
Salva nei Preferiti

  » Se il messaggio non rispetta il regolamento, clicca qui


  ISTRUZIONI