Risp. x atlas
data: 12/05/11
scritto da: punisher profilo
La tua giustificazione rientra benissimo in una delle mie motivazioni, poi e' impossibile comparare il videogioco ad altre forme artistiche prese singolarmente..una composizione di Mozart rimarrà sempre un capolavoro così come un film di kubrick. Frog oggi può essere utile a livello storico culturale ma a livello di game design ed audiovisivo il videogioco e' ancora soggetto alla svalutazione del tempo. Ci sono alcune eccezioni in determinati generi ma sono eccezioni dettate da componenti narrative evolute e ben realizzate anche per l'epoca oppure meccaniche di gioco peculiari e/o magistralmente realizzate riconducibili ad una scarsa evoluzione di quel settore rimasto più o meno invariato nella propria sostanza(es. Avv. Grafiche, jrpg, platform etc).
Si può smettere di provare soddisfazione nella corrente generazione, magari solo in alcuni generi ma continuare ad aver voglia di giocare trovando nuovi stimoli in produzioni passate (anche solo perché mancate all'epoca della loro uscita piuttosto che legate a generi oggi poco esplorati).

Condividi su FacebookCondividi per Email
Salva nei Preferiti

  » Se il messaggio non rispetta il regolamento, clicca qui


  ISTRUZIONI