Risp. x izumy-chan
data: 11/09/08
scritto da: aburagikojirou profilo
Innanzitutto la sillaba "fe" non esiste nella fonologia giapponese classica, è un suono preso in prestito da altre lingue.

quando i giapponesi che non hanno la benché minima nozione di una lingua straniera sentono una parola forestiera, non riescono ad associarle un significato (come un italiano digiuno di tedesco che, sentendo parlare un teutonico nella sua lingua, pensa che stia producendo suoni senza senso). Infatti le parole straniere in un primo tempo venivano scritte in kanji presi solamente per il loro valore fonetico, e oggi in katakana, segni sillabici, o meglio moraici, privi di connotazione semantica (come dicono i linguisti giapponesi, hanno forma e suono, ma mancano di significato).
In conclusione il tuo nome verrebbe percepito da un giapponese come una serie di suoni senza senso evidente.

Condividi su FacebookCondividi per Email
Salva nei Preferiti

  » Se il messaggio non rispetta il regolamento, clicca qui


  ISTRUZIONI